La festa del papà, in casa mia, viene sempre accompagnata da una scorpacciata di zeppole di San Giuseppe...le preferiamo fritte piuttosto che al forno, per cui il loro consumo è limitato a questa serata...ora però che ho provato questa ottima ricetta delle zeppole al forno, sarà festa del papà tutte le sere! ahahah
Finalmente ho trovato il coraggio di fare la pasta choux, una preparazione a base di burro, farina e uova, classica base per i bignè e per le famose zeppole.
Mi sembrava molto complicata, ma in realtà è abbastanza semplice se si ha un po' di destrezza con la sac'a poche, utilizzata per formare le zeppole.
La ricetta è del famoso sito GialloZafferano, e, visto il mio timore, l'ho seguita pedissequamente per paura che non riuscisse...invece la ricetta è stata un successo!!!
Ecco cosa vi serve per realizzare le zeppole di San Giuseppe:
200 ml di acqua
80 gr di burro
un cucchiaino di zucchero
un pizzico di sale
120 gr di farina
4 uova

Quando tiepida, unite le uova una ad una, aggiungendo la successiva quando la precedente sarà completamente assorbita dall'impasto. Otterrete così un impasto cremoso che scrive.
Trasferirlo in una sac'a poche con bocchetta a stella e, su una teglia foderata con carta forno, formate dei cerchi ripassando due volte accavallando la pasta. GialloZafferano diceva di fare dei cerchi di 8 cm di diametro, io li ho fatti più piccolini (circa la metà). Con queste dosi ho ottenuto 24 zeppole che hanno dimensioni direi soddisfacenti...insomma non sono così piccole!
Preriscaldate il forno a 190° ventilato e cuocete 25 minuti.
Lasciate raffreddare, poi tagliate le zeppole a metà e farcitele a piacere.
Io ho utilizzato la mia crema pasticcera per alcune, ed una crema di ricotta, zucchero a velo e gocce di cioccolato per le altre.

Dopo 2 giorni sono ancora buone, ma si sono asciugate troppo, consiglio quindi di farcirle non più di 24 ore prima di gustarle!