fettuccine!
Per festeggiare i nostri sette anni insieme io e Andrea ci siamo cucinati una cenetta “romantica”… a base di fettuccine appunto!
Abbiamo cotto un sughetto di salciccia sbriciolata e funghi, con cui abbiamo condito delle fettucine verdi. Dato che in tutto ciò non c’era niente di romantico, le fettuccine sono state servite all’interno di una cestino croccante a forma di cuore appunto. Il cestino croccante è di pasta frolla salata:
sbattete un uovo con un pizzico di sale, aggiungete 100 gr di burro fuso e 250 gr di farina fino a formare una palla modellabile. Rivestite un cestino a forma di cuore con carta da forno, ricoprite la base e i lati con la pasta frolla e cuocete in forno a 175° finchè non comincia a colorare; lasciate raffreddare. Cinque minuti prima della cena, riempite i cestini con le fettuccine condite ponendo al centro un cubetto di mozzarella. Cospargete di parmigiano e passate 5 minuti sotto il grill.
Per festeggiare i nostri sette anni insieme io e Andrea ci siamo cucinati una cenetta “romantica”… a base di fettuccine appunto!
Abbiamo cotto un sughetto di salciccia sbriciolata e funghi, con cui abbiamo condito delle fettucine verdi. Dato che in tutto ciò non c’era niente di romantico, le fettuccine sono state servite all’interno di una cestino croccante a forma di cuore appunto. Il cestino croccante è di pasta frolla salata:
sbattete un uovo con un pizzico di sale, aggiungete 100 gr di burro fuso e 250 gr di farina fino a formare una palla modellabile. Rivestite un cestino a forma di cuore con carta da forno, ricoprite la base e i lati con la pasta frolla e cuocete in forno a 175° finchè non comincia a colorare; lasciate raffreddare. Cinque minuti prima della cena, riempite i cestini con le fettuccine condite ponendo al centro un cubetto di mozzarella. Cospargete di parmigiano e passate 5 minuti sotto il grill.

Potete usare la pasta frolla salata anche per fare dei frollini tipo crekers, provate ad aggiungere all’impasto un po’ di rosmarino sminuzzato o qualche altro odore!
Auguri romanticoni. Ho potuto assaggiare i cioccolatini ripieni ed erano deliziosi.
RispondiEliminaGrazie. E_zio_lino
bbbono!
RispondiEliminaquando facciamo l'anniversario lo cucini anche a me, oh!
hieeiiii ma che anniversario?????
RispondiElimina