Tutti noi conosciamo le scaloppine, ma, devo essere sincera, non le avevo mai cotte come spiega Elisa... deglasso il fondo di cottura e unisco il fondo di cucina... eh?!? Allora mi sono messa di impegno e da principiante quale sono ho imparato che il fondo di cottura è ciò che resta in padella dopo aver cotto la carne (e qui ci potevo arrivare), deglassare vuol dire emulsionare il fondo di cottura con vino o altro liquido, mentre il fondo di cucina sono, nel nostro caso, i brodi (vegetale, di carne o di pesce).
Non sono qui a descrivervi una ricetta difficile ed elaborata perchè, prima di tutto, la ricetta di base è davvero semplice e veloce e, secondo poi, non ero convinta di riuscire a tirar fuori dal piatto qualcosa di presentabile, e invece.. devo dire, sono rimasta sbalordita! Tutto merito della ricetta e delle esaurienti spiegazioni sia di Elisa che di Alessandra e Daniela che con semplicità mi hanno permesso anche di apprendere nuovi termini "del mestiere", perchè in cucina bisogna essere precisi, anche con le parole!
Per cui, per la gioia di mio marito che, nell'apprendere che la ricetta di questo mese erano le scaloppine, ha esordito con un "Finalmente! Un secondo!" ecco la ricetta...
Per le scaloppine:
300 gr di petto di pollo battuto molto fine
2-3 cucchiai di farina
un pizzico di zenzero in polvere
sale
Per la salsa:
vino bianco q.b.
100 ml di brodo vegetale
Come accompagnamento:
4 zucchine
2 carote
olio e sale
Per prima cosa ho lavato e tagliato le zucchine e le carote a listarelle, e le ho saltate in padella con un pochino di olio e sale.
Ho infarinato per bene i petti di pollo con la farina mescolata allo zenzero. Ho scaldato un cucchiaio di olio in padella (si lo so... la ricetta diceva burro... ma io sto a dieta!!! Come faccio?!? :( ) ed ho rosolato velocemente i petti di pollo, tenendoli man mano da parte nella padella delle verdurine.
Ho poi deglassato il fondo di cottura con circa mezzo bicchiere di vino bianco, ho fatto evaporare ed ho unito il mio fondo di cucina (il brodo vegetale). Ho fatto rapprendere un po' la salsa, ho salato e pepato i petti di pollo, ed ho versato la salsa sulla carne e le verdurine, facendo insaporire il tutto un minuto a fuoco vivace.
Provate e fatemi sapere!